Data dell'ultimo aggiornamento: 01/10/2021
Questo sito web www.hjcstore.com/fr (di seguito "il Sito") è gestito dalla società HJC EUROPE S.A.R.L. con capitale di € 3.500.000,00 e sede legale in 1 Rue Benjamin Silliman Jr. 67116 Reichstett - Francia, registrata presso il Registro del commercio e delle società (RCS) di Strasburgo al n° B 437 928 757, Partita IVA comunitaria FR47437928757 (di seguito "HJC EUROPE"). HJC EUROPE gestisce il Sito e la gamma di prodotti HJC EUROPE (di seguito i "Prodotti") e di servizi (di seguito i "Servizi") proposti sul Sito, nonché l’elaborazione degli ordini (consegna, resi, servizio clienti, etc.).
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV") vengono stipulate tra HJC EUROPE e il cliente (di seguito "Cliente") sul Sito.
Si considera Cliente qualsiasi persona fisica di almeno diciotto (18) anni di età, avente piena capacità giuridica, che effettua ordini sul Sito, considerata consumatore ai sensi del Codice dei consumi, vale a dire che agisce per finalità che non rientrano nella sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Di conseguenza è severamente vietata la rivendita di prodotti HJC acquistati sul Sito. In caso di mancato rispetto di tale divieto HJC EUROPE si riserva il diritto di intraprendere qualsiasi azione nei confronti del Cliente, in particolare, fermo restando qualsiasi altro diritto, limitare la vendita di Prodotti al Cliente, annullare ordini e/o sospendere l'account del Cliente.
1 - Ordinazione
1.1. Identificazione preventiva: Per effettuare un ordine è necessario accedere al Sito e identificarsi tramite un account cliente aperto sul Sito. A tal fine è necessario compilare un modulo di registrazione accessibile sul Sito. Come ID utente viene utilizzato l’indirizzo di posta elettronica del cliente, che deve anche specificare una password. Queste informazioni sono strettamente riservate e il Cliente è il solo responsabile delle conseguenze derivanti dall’utilizzo dell’account fino alla sua disattivazione. Tali informazioni sono necessarie per la gestione degli ordini e ai fini del nostro rapporto commerciale. L’utente si impegna a fornire informazioni corrette e complete.
1.2. Le informazioni contrattuali vengono proposte in lingua francese e devono essere confermate in un secondo momento all’atto della conferma dell’ordine.
Le fotografie dei Prodotti hanno uno scopo puramente illustrativo. Fare riferimento alla descrizione dei singoli Prodotti per conoscerne le caratteristiche essenziali.
1.3. Selezione dei Prodotti: Dopo aver letto le caratteristiche essenziali del Prodotto o dei Prodotti d’interesse, selezionare il Prodotto o i Prodotti da ordinare e metterli nel carrello. A questo punto è possibile continuare gli acquisti o andare direttamente al carrello. È possibile consultare il riepilogo dell’ordine e procedere alla conferma.
1.4. Modalità di consegna: Al momento della conferma dell’ordine si viene informati delle modalità di consegna del Prodotto o dei Prodotti scelti, come definita all'articolo 6 delle presenti CGV.
1.5. Conferma dell’ordine: Facendo clic sul pulsante alla fine della procedura di ordinazione e sulla casella di spunta l’utente dichiara di accettare l'ordine, in particolare il prezzo da pagare per i Prodotti e di aver letto e accettato tutte le presenti CGV in vigore.
1.6. Dopo la conferma dell’ordine l’utente riceve un messaggio di conferma della ricezione dell’ordine contenente il riepilogo delle informazioni relative all’ordine all'indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di registrazione.
1.7. Disattivazione dell'account: in caso di mancato rispetto delle presenti CGV, HJC EUROPE potrà disattivare l'account dell'utente per giusta causa e senza indennizzo, previa comunicazione tramite posta elettronica con conferma di ricezione.
2 - Prezzi
2.1. I prezzi dei prodotti per le consegne all'interno dell'Unione Europea sono indicati in euro e includono tutte le tasse.
I prezzi dei prodotti per le consegne al di fuori dell'Unione Europea sono indicati di default in euro e non includono eventuali tasse. Il cliente si impegna a pagare, ove applicabile, tutte le tasse che possono essere richieste dal paese di consegna, inclusi i dazi doganali. Si prega di notare che al cliente potrebbe essere richiesto di pagare questi dazi e che HJC EUROPE non sarà responsabile per il mancato pagamento di questi dazi e tasse da parte del cliente.
2.2. I prezzi sono soggetti a variazione in qualsiasi momento, ma i Prodotti verranno fatturati secondo le tariffe in vigore al momento della conferma dell'ordine.
2.3. I Prodotti diventano di proprietà dell’acquirente solo al momento del pagamento a saldo del prezzo. Si ricorda che i rischi di perdita o danneggiamento dei Prodotti ordinati passano al Cliente quando entra fisicamente in possesso degli stessi.
3 - Pagamento
3.1. La conferma dell’ordine comporta l'obbligo da parte del Cliente di pagare il prezzo indicato.
3.2. Per pagare gli acquisti è possibile utilizzare le seguenti modalità di pagamento: - Con carta di credito: CB, VISA, MasterCard; o tramite il servizio di pagamento online PayPal, alle condizioni previste da tali servizi di pagamento. HJC Europe si riserva il diritto di verificare i dati personali forniti dal Cliente, in particolare l'identità del titolare del mezzo di pagamento utilizzato, per escludere la possibilità di frodi. Se ciò dovesse accadere, l'ordine potrà essere annullato, fermo restando l'esercizio di qualsiasi altra azione davanti alle autorità competenti.
3.3. L'importo pagato viene addebitato alla consegna dell’ordine. Le carte di credito vengono verificate e autorizzate dall'istituto finanziario emittente. Se l'istituto finanziario della carta non autorizza il pagamento, l'ordine viene rifiutato.
3.4. Il Cliente riceve la fattura per posta elettronica. La fattura cartacea viene inviata solo se espressamente richiesta a HJC EUROPE. Conservare la fattura come prova d'acquisto per l'esercizio dei diritti di garanzia, recesso e restituzione di qualsiasi tipo.
4 - Diritto di recesso
4.1. Periodo in cui può essere esercitato il diritto di recesso: In conformità con la normativa vigente il Cliente dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti per esercitare il diritto di recesso senza doverne indicare i motivi o pagare eventuali penali. Il termine decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo diverso dal trasportatore e designato dal Cliente prende effettivamente possesso del pacco o, se l'ordine è stato consegnato in più pacchi, dal giorno in cui il Cliente o un terzo diverso dal trasportatore e designato dal Cliente prende possesso fisico dell'ultimo pacco. Se il periodo scade di sabato, domenica o in un giorno festivo, viene esteso al giorno lavorativo successivo.
4.2. Condizioni per l'esercizio del diritto di recesso: Se il diritto di recesso viene esercitato entro il suddetto periodo di quattordici (14) giorni, viene rimborsato solo il prezzo del Prodotto o dei Prodotti acquistati.
A norma di legge è possibile esercitare il diritto di recesso: Accedendo all'area clienti del Sito utilizzando il proprio indirizzo di posta elettronica e la propria password e facendo clic sul pulsante "Retour” [Resi].
4.3 Modalità di esercizio del diritto di recesso: Una volta inviato il modulo o la dichiarazione di recesso a HJC EUROPE (da scaricare qui: https://hjchelmets.eu/documents/Formulaire-de-retractation.pdf), non oltre quattordici (14) giorni dal ricevimento dell'ordine, il Cliente riceve un modulo di restituzione per poter consegnare il pacco presso un punto di ritiro.
Il modulo di restituzione viene inviato entro un periodo di tempo ragionevole e non oltre quattordici (14) giorni dal ricevimento della richiesta di recesso.
I Prodotti devono essere restituiti intatti, nello stato originale, completi (imballaggio, accessori, istruzioni, etc.) e, se possibile, accompagnati da una copia della fattura d'acquisto per facilitare la gestione, affinché HJC EUROPE possa verificarne la conformità (errore, difettoso, danneggiato e/o incompleto) e consentirne la rimessa in commercio in condizioni nuove. Il Cliente può essere ritenuto responsabile del deprezzamento del Prodotto risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento.
4.4. Prodotti esclusi dal diritto di recesso: Ai sensi della normativa vigente, il diritto di recesso non può essere esercitato per le merci che sono state dissigillate dal Cliente e non possono essere restituite per motivi di igiene o di tutela della salute.
4.5. Rimborso: In caso di esercizio del diritto di recesso, al Cliente viene rimborsato il prezzo d'acquisto entro quattordici (14) giorni dalla data in cui HJC EUROPE ha ritirato e controllato il Prodotto o i Prodotti, con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'ordine.
Non si accettano resi in contrassegno.
5 - Disponibilità dei Prodotti
5.1. Essendo riservato alla vendita di Prodotti ai Consumatori, il Sito non è destinato alla vendita massiva di Prodotti.
Di conseguenza, le vendite sul Sito sono limitate a 5 (cinque) prodotti per carrello.
È severamente vietata la rivendita dei prodotti HJC EUROPE acquistati sul Sito. In caso di mancato rispetto di tale divieto HJC EUROPE si riserva il diritto di intraprendere qualsiasi azione nei confronti del Cliente, in particolare, fermo restando qualsiasi altro diritto, limitare la vendita di Prodotti al Cliente, annullare ordini e/o sospendere l'account del Cliente.
5.2. Le nostre offerte di Prodotti sono valide finché sono visibili sul Sito, nei limiti delle scorte disponibili ed escluse determinate condizioni come le vendite promozionali.
5.3. Se, per motivi che esulano dal nostro controllo, il Prodotto ordinato non dovesse essere disponibile o fosse disponibile solo successivamente alla data di consegna comunicata al momento dell’ordine, sarà nostra cura comunicare immediatamente all’interessato per posta elettronica la non disponibilità del Prodotto o la proroga della data di consegna.
5.4. Qualora il riapprovvigionamento del Prodotto in questione dovesse richiedere un tempo eccessivo o fosse impossibile, ci impegniamo a proporre di sostituire il Prodotto ordinato con un Prodotto di analoghe prestazioni e valore equivalente a quello del Prodotto originario. In caso di rifiuto della sostituzione da parte del Cliente o nell’impossibilità di fornire un Prodotto sostitutivo, l'ordine del Prodotto in questione viene annullato e non viene effettuato alcun addebito bancario corrispondente. Il resto dell’ordine resta fermo e definitivo. L'ordine di pagamento viene dato alla banca nel momento in cui il Prodotto ordinato lascia il magazzino.
6 - Consegna
6.1. Fermo restando il pagamento integrale da parte del Cliente, i Prodotti vengono consegnati in Francia metropolitana (oltre che in Corsica, Monaco e nei dipartimenti e territori francesi d'oltremare) oltre che in Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Svizzera, Italia e Spagna all'indirizzo di consegna indicato durante la procedura di ordinazione, da sette (7) a dieci (10) giorni lavorativi dalla conferma della spedizione.
6.2. La tracciabilità dell’ordine è accessibile anche nella sezione "Mes Commandes” [I miei ordini], cui si accede identificandosi con l’indirizzo e-mail e la password.
6.3. Prodotti non conformi al momento della consegna: Si ricorda che nel momento in cui il Cliente (o un terzo designato dal Cliente) prende fisicamente possesso dei Prodotti ordinati, i rischi di perdita o danneggiamento degli stessi passano al Cliente. Consigliamo di controllare il Prodotto al momento della consegna e, in caso di non conformità (prodotto non conforme, difettoso, danneggiato o incompleto), di segnalare il problema al trasportatore indicandolo sulla bolla di consegna al momento della consegna. Il Prodotto dev'essere restituito come sotto precisato: Fare una richiesta utilizzando il pulsante "Retour" [Resi] sul Sito entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dell'ordine; a tal fine indicare il motivo della restituzione del Prodotto. Si riceve un modulo di restituzione che consente di consegnare il pacco presso un punto di ritiro. I Prodotti devono essere restituiti intatti, nello stato originale, completi (imballaggio, accessori, istruzioni, etc.) e, se possibile, accompagnati da una copia della fattura d'acquisto per facilitare la gestione, affinché HJC EUROPE possa verificarne la conformità (errore, difettoso, danneggiato e/o incompleto) e consentirne la rimessa in commercio in condizioni nuove. Il Cliente può essere ritenuto responsabile del deprezzamento del Prodotto risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento. Dopo la verifica del Prodotto restituito, se la non conformità è imputabile al Cliente, quest'ultimo viene informato delle modalità e del termine entro il quale deve riprendere il Prodotto o i Prodotti a sue spese. HJC EUROPE declina ogni e qualsiasi responsabilità per negligenza del Cliente in proposito. In ogni caso trovano applicazione le disposizioni sulle garanzie legali di cui al seguente articolo 7.1.
7 - Garanzie
7.1. Garanzie legali
Tutti i Prodotti in vendita sul Sito sono coperti da garanzia legale di conformità (articoli L. 217-1 e seguenti del Codice dei consumi) e da garanzia contro i vizi occulti (articoli 1641 e seguenti del Codice Civile).
HJC EUROPE garantisce la conformità dei Prodotti al contratto nei limiti di queste due garanzie legali.
Si ricorda che nei limiti della garanzia legale di conformità, il Cliente: - dispone di un periodo di ventiquattro (24) mesi a partire dalla data di consegna del bene per agire contro il venditore; - può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del Prodotto, alle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-9 del Codice dei consumi; - non è tenuto a provare l'esistenza del difetto di conformità della merce durante questo periodo.
La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dall’eventuale garanzia commerciale che copre la merce.
Si ricorda che il consumatore può decidere di escutere la garanzia contro i vizi occulti del bene venduto ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile e che in questo caso può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice Civile.
Nell’impossibilità di effettuare la riparazione o la sostituzione o di effettuarle entro un mese dalla presa in carico del Prodotto, al Cliente viene rimborsato il prezzo del Prodotto. Le disposizioni del presente articolo non impediscono al Cliente di beneficiare del diritto di recesso previsto dal precedente articolo 4.
Articolo L. 217-4 Codice del consumo: Il venditore è obbligato a consegnare il bene in conformità con il contratto ed è responsabile dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Inoltre è responsabile dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione se quest'ultima è di sua competenza per contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità.
Articolo L. 217-5 Codice del Consumo: Il bene è conforme al contratto:
1. Se è adatto allo scopo che ci si aspetta normalmente da beni simili e, nello specifico:
- se corrisponde alla descrizione data dal venditore e possiede le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- se possiede le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in considerazione delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichetta;
2. O se presenta le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, fatto presente al venditore e accettato da quest'ultimo.
3. Articolo L.217-9 Codice dei consumi: In caso di difetto di conformità l'acquirente può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene.
Tuttavia il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se essa comporta un costo chiaramente sproporzionato rispetto all'altra modalità, tenendo conto del valore del bene o dell'entità del difetto. Pertanto è obbligato a procedere, salvo impossibilità, secondo la modalità non scelta dall'acquirente.
Articolo L217-12 Codice dei consumi: L'azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due anni dalla data di consegna del bene.
Articolo L. 217-16 Codice dei consumi: Qualora l'acquirente richieda al venditore una riparazione in garanzia nel corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa all'atto dell'acquisto o della riparazione di un bene mobile, al periodo residuo della garanzia dev'essere aggiunto l'eventuale periodo di immobilizzazione del bene di almeno sette giorni. Tale periodo decorre dalla richiesta d'intervento da parte dell'acquirente, o dalla data in cui il bene in questione è stato messo a disposizione per la riparazione, ove la data in cui il bene è stato messo a disposizione sia posteriore alla richiesta di intervento.
Articolo 1641 del Codice Civile: Il venditore è tenuto a garantire che il bene venduto sia immune da vizi occulti che lo rendano inidoneo all’uso cui è destinato o che ne impediscano l’uso al punto che l'acquirente non lo avrebbe acquistato, o avrebbe pagato un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.
Articolo 1643 del Codice Civile: È responsabile dei vizi occulti, anche se non ne era a conoscenza, a meno che non abbia concordato di non essere obbligato a fornire nessuna garanzia.
Articolo 1644 del Codice Civile: Nel caso degli articoli 1641 e 1643, l'acquirente può scegliere se restituire l’articolo e farsi restituire il prezzo, o se tenerlo e farsi restituire parte del prezzo.
Articolo 1648, comma 1, del Codice Civile: L'azione risultante dai vizi redibitori dev’essere intentata dall'acquirente entro due anni dall’individuazione del difetto.
8 - Proprietà intellettuale
8.1 - Tutti i testi, i commenti, le opere, le illustrazioni e le immagini riprodotte o rappresentate sul Sito di HJC EUROPE sono strettamente riservati ai sensi della normativa sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale in tutto il mondo. A questo proposito e ai sensi del Codice della proprietà intellettuale, è autorizzato il solo uso a fini privati, con riserva di disposizioni diverse o più restrittive del Codice della proprietà intellettuale. È severamente vietata qualsiasi riproduzione o rappresentazione, totale o parziale, del Sito o di tutti o parte degli elementi in esso contenuti.
8.2 - Le ragioni sociali, i marchi e i segni distintivi riprodotti sul Sito sono protetti dal diritto dei marchi. La riproduzione o la rappresentazione totale o parziale di uno dei suddetti segni è severamente proibita ed è soggetta alla preventiva autorizzazione scritta del proprietario del marchio.
8.3 - Nessuna disposizione delle presenti CGV può essere interpretata nel senso di un trasferimento di diritti di proprietà intellettuale a vantaggio del Cliente o di terzi.
9 - Responsabilità
I Prodotti offerti sono conformi alla vigente normativa francese. HJC EUROPE declina ogni e qualsiasi responsabilità per il mancato rispetto delle leggi del paese in cui il Prodotto viene consegnato. È responsabilità del Cliente verificare presso le autorità locali la possibilità di importare o utilizzare i Prodotti che intende ordinare.
HJC EUROPE declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni derivanti dall’uso improprio del Prodotto.
Si ricorda che è prudente fare il backup dei dati contenuti nei Prodotti acquistati. HJC EUROPE declina ogni e qualsiasi responsabilità per la perdita di dati o di file e per i danni di cui al paragrafo precedente. L’impossibilità - totale o parziale - di utilizzare i Prodotti a causa dell'incompatibilità dell'hardware non comporta alcun indennizzo o rimborso o responsabilità da parte di HJC EUROPE.
HJC EUROPE declina ogni e qualsiasi responsabilità in caso d’impossibilità da parte del Cliente di effettuare un ordine a causa dell'indisponibilità del Sito o, in caso di interruzione dell'inserimento dell'ordine, se il Prodotto non è disponibile una volta ristabilita la connessione.
11 - Diritto applicabile. Conciliazione
11.1 Lingua: Le presenti CGV sono redatte in lingua francese. In caso di discrepanza tra una versione tradotta e la versione francese, prevale quest'ultima.
11.2 Diritto applicabile: Le presenti CGV sono soggette al diritto francese. Qualsiasi controversia relativa alla validità, all'interpretazione o all'applicazione delle CGV sarà, in mancanza di un accordo amichevole, di competenza esclusiva dei tribunali francesi.
11.3 Conciliazione delle controversie dei consumatori:
Dopo aver contattato HJC EUROPE in via preliminare, è possibile rivolgersi al Servizio Conciliazione per qualsiasi controversia del consumatore che non sia stata risolta.
Piattaforma per la risoluzione delle controversie online: In conformità con l'articolo 14 del regolamento (UE) n. 524/2013, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, al fine di facilitare la risoluzione extragiudiziale indipendente delle controversie online tra consumatori e professionisti dell'Unione europea. La piattaforma è accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/
12 - Dati personali
Le informazioni personali e i dati personali del Cliente sono necessari per la gestione degli ordini e per le nostre relazioni commerciali. Pertanto i dati del Cliente vengono conservati da HJC EUROPE.
In conformità con la normativa francese in materia di protezione dei dati (Loi Informatique et Libertés) del 6 gennaio 1978, il Cliente ha il diritto all'accesso, alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità, alla limitazione o all’opposizione al trattamento dei dati personali per motivi legittimi o a fini di prospezione commerciale. È sufficiente scrivere a HJC EUROPE 1 rue Benjamin Silliman, 67116 REICHSTETT , indicando il proprio nome, cognome, indirizzo e-mail e, se possibile, il codice cliente.
In conformità con la normativa vigente, la richiesta del Cliente dev’essere firmata e deve specificare l'indirizzo a cui inviare la risposta. In caso di ragionevole dubbio, può essere richiesta al Cliente la fotocopia di un documento d'identità.
Nel caso di richieste semplici la risposta viene inviata al Cliente entro un (1) mese. Nel caso di richieste complesse la risposta viene inviata al Cliente entro tre (3) mesi.
Inoltre, il nostro Sito è progettato per essere particolarmente attento alle esigenze dei clienti. È questa una delle ragioni per cui usiamo i cookie. Lo scopo del cookie è quello di segnalare la visita dell’utente sul nostro Sito. Pertanto i cookie vengono utilizzati da HJC EUROPE al solo scopo di migliorare il servizio personalizzato offerto all'utente.
Condizioni di utilizzo dei buoni sconto
I buoni sconto sono offerte promozionali di HJC EUROPE. L'utilizzo di un buono sconto è personale e vale per un solo utilizzo. Inoltre, i buoni sconto sono validi esclusivamente nel negozio online hjcstore.eu.
On your doorstep in 3 to 5 working days
Visa, Mastercard, Paypal